Informativa sulla Privacy

1. Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento dei dati su questo sito web è:

Emanuel Schmacher e.U.
Signore Emanuel Schmacher
Sielach 76
9133 Sittersdorf
Austria
Email: support@learny.page

2. Raccolta e conservazione dei dati personali

2.1 Iscrizione alla Newsletter

Durante l'iscrizione alla newsletter vengono raccolti i seguenti dati:

  • Indirizzo email
  • Data e ora dell'iscrizione
  • Versione linguistica del sito web
  • Indirizzo IP (per sicurezza e prevenzione spam)

2.2 Modulo di contatto

Utilizzando il modulo di contatto vengono raccolti:

  • Nome
  • Indirizzo email
  • Oggetto
  • Messaggio

2.3 Google reCAPTCHA

Per la prevenzione dello spam utilizziamo Google reCAPTCHA sul nostro modulo di contatto. I seguenti dati vengono trasmessi a Google:

  • Indirizzo IP
  • Data e ora della visita
  • URL di riferimento
  • Informazioni tecniche su browser e sistema operativo
  • Movimenti del mouse e comportamento dei clic
  • Cookie (vedi sezione 10)

3. Limitazione di età e protezione dei dati dei minori

3.1 L'app Learny e questo sito web sono esclusivamente destinati a persone che hanno almeno 18 anni di età. Non raccogliamo consapevolmente dati personali di minori.

3.2 Se veniamo a conoscenza di aver raccolto dati personali di una persona di età inferiore ai 18 anni, elimineremo immediatamente tali dati dai nostri sistemi.

3.3 I genitori o tutori legali che ritengono che un minore abbia fornito dati personali sono pregati di contattarci immediatamente all'indirizzo support@learny.page affinché possiamo eliminare tali informazioni.

3.4 Utilizzando i nostri servizi, confermi di avere almeno 18 anni e di avere la capacità giuridica di acconsentire al trattamento dei tuoi dati personali.

4. Finalità del trattamento

I dati sono utilizzati esclusivamente per i seguenti scopi:

  • Invio di newsletter con informazioni sull'app Learny
  • Notifiche sulla disponibilità dell'app
  • Risposta alle richieste tramite modulo di contatto
  • Sicurezza tecnica e prevenzione spam
  • Protezione contro richieste automatizzate (bot) tramite Google reCAPTCHA

5. Base giuridica

Il trattamento dei dati personali avviene sulla base delle seguenti basi giuridiche:

  • Newsletter: Consenso ai sensi dell'Art. 6 par. 1 lett. a GDPR
  • Richieste di contatto: Interesse legittimo o fase precontrattuale ai sensi dell'Art. 6 par. 1 lett. f o lett. b GDPR
  • Indirizzi IP: Interesse legittimo nella sicurezza IT ai sensi dell'Art. 6 par. 1 lett. f GDPR
  • Google reCAPTCHA: Interesse legittimo nella protezione dallo spam ai sensi dell'Art. 6 par. 1 lett. f GDPR

6. Periodo di conservazione

Conserviamo i vostri dati personali solo per il tempo necessario a soddisfare le rispettive finalità:

  • Dati newsletter: Fino alla cancellazione o revoca del consenso
  • Richieste di contatto: Dopo elaborazione completa, al massimo dopo 3 anni
  • Indirizzi IP: Vengono eliminati automaticamente dopo 7 giorni
  • Cookie di sessione: Vengono eliminati alla chiusura del browser

7. Condivisione dei dati

I vostri dati non saranno condivisi con terze parti. Non avviene alcun trasferimento verso paesi terzi.

8. I vostri diritti come interessati

In base al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), avete i seguenti diritti:

  • Diritto di accesso (Art. 15 GDPR): Avete il diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che vi riguardano e di ricevere informazioni su tali dati.
  • Diritto di rettifica (Art. 16 GDPR): Avete il diritto di ottenere la rettifica dei dati personali inesatti o l'integrazione dei dati personali incompleti.
  • Diritto alla cancellazione (Art. 17 GDPR): Avete il diritto di ottenere la cancellazione dei vostri dati personali se sussistono i requisiti legali.
  • Diritto di limitazione del trattamento (Art. 18 GDPR): Avete il diritto di ottenere la limitazione del trattamento dei vostri dati personali.
  • Diritto alla portabilità dei dati (Art. 20 GDPR): Avete il diritto di ricevere i vostri dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.
  • Diritto di opposizione (Art. 21 GDPR): Avete il diritto di opporvi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che vi riguardano per motivi connessi alla vostra situazione particolare.
  • Diritto di revoca del consenso (Art. 7 par. 3 GDPR): Avete il diritto di revocare il vostro consenso in qualsiasi momento. La liceità del trattamento effettuato fino alla revoca rimane inalterata.

Per esercitare i vostri diritti, contattate: support@learny.page

9. Cancellazione dalla newsletter

Potete cancellarvi dalla newsletter in qualsiasi momento:

  • Tramite il link in ogni email della newsletter
  • Tramite la pagina di cancellazione
  • Via email a support@learny.page

10. Cookie

Questo sito web non utilizza cookie per tracciamento o pubblicità. I cookie tecnici sono utilizzati solo per la selezione della lingua.

11. Sicurezza

Vengono adottate misure tecniche e organizzative appropriate per proteggere i dati contro accesso non autorizzato, perdita o abuso.

12. Modifiche a questa informativa sulla privacy

Questa informativa sulla privacy può essere aggiornata secondo necessità. La versione attuale si trova sempre su questa pagina.

13. Diritto di presentare reclamo all'autorità di controllo

Avete il diritto di presentare reclamo a un'autorità di controllo della protezione dei dati in merito al trattamento dei vostri dati personali. L'autorità di controllo competente per l'Austria è:

Autorità austriaca per la protezione dei dati
Barichgasse 40-42
1030 Vienna
Austria
Telefono: +43 1 52 152-0
Email: dsb@dsb.gv.at
Sito web: www.dsb.gv.at

14. Contatto del titolare del trattamento

Per domande sulla protezione dei dati, contattate:

Emanuel Schmacher e.U.
Signore Emanuel Schmacher
Sielach 76
9133 Sittersdorf
Austria
Email: support@learny.page

15. Processo decisionale automatizzato

Non viene effettuato alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione ai sensi dell'Art. 22 GDPR.

16. Crittografia SSL o TLS

Questo sito utilizza la crittografia SSL o TLS per motivi di sicurezza e per proteggere la trasmissione di contenuti riservati. È possibile riconoscere una connessione crittografata dal fatto che la riga dell'indirizzo del browser cambia da "http://" a "https://" e dal simbolo del lucchetto nella riga del browser.

Ultimo aggiornamento: Luglio 2025